Mieminger Plateau – Imst
Siete tra coloro che ammirano lo sprezzo della morte di chi si lancia dal trampolino? Sul Mieminger Plateau potete imparare anche Voi a saltare con gli sci: in date prestabilite, saranno a Vostra disposizione niente meno che gli allenatori dello Sci Club Nazionale Austriaco.
Anche il folklore ha un posto di rilievo in questa regione. Ogni tre anni, gli abitanti di Nassereith „vanno in Carnevale“; la „Corsa dei Campanelli di Nassereith“, che si svolge rigorosamente come la tradizione esige, è una delle manifestazioni carnevalesche più imponenti di tutta l'area germanofona. Nell'attesa che venga l'anno giusto, ce ne si può fare un'idea visitando il Museo di Nassereith.
Imst, invece, è nota per il primo Villaggio-rifugio del Fanciullo del mondo, fondato da Hermann Gmeiner nell'anno 1949. Da qui, l'idea si diffuse in tutti i continenti e le religioni. Questo territorio fa anche la felicità di chi ama la Natura. A pochi minuti di distanza dal centro di Imst, si trova un biotopo della massima importanza, la „Rosengartenschlucht“ (gola dei roseti). Su un percorso di 1,5 km, il torrente Schinder esce dalla Grotta Azzurra e, dopo essersi scavato un passaggio attraverso le terrazze rocciose dei rilievi di Imst, arriva alla Chiesa di San Giovanni, superando un dislivello di 200 metri.

|